La dichiarazione di quarto colore forcing,dopo cioè che fra apertore e rispondente sono stati dichiarati 3 colori,assume un significato convenzionale.
Si effettua quando non si hanno elementi per poter stabilire qual è il miglior contratto di partita.
Chiede al compagno,cioè all’apertore,ulteriori informazioni ed allunga,di norma,il primo colore dichiarato.
Presupposti :
•Non vi sia stato intervento avversario
•Non vi sia stata ripetizione di colore
•Non vi sia stata licita a SA
Chiede all’apertore :
•Se ha il fermo nel quarto colore per giocare a SA
•Se ha tre carte nel primo colore dichiarato per giocare in quel seme ( 5+3 )
Se l’apertore appoggia il quarto colore significa che ha una tricolore con singleton nel primo colore dichiarato dal rispondente.
La dichiarazione si effettua quando non si hanno validi elementi per poter stabilire qual è il miglior contratto di partita;
il suo scopo è quello di raggiungere il contratto di SA.
Esempi ( le carte sono quelle dell’apertore ) :
R x x x |
1 F |
1 C |
x x |
1 P |
2 Q |
A D x |
2 SA |
|
R F x x |
L'apertore ha tenuta a Q |
|
R x x x |
1 F |
1 C |
R x x |
1 P |
2 Q |
Q x |
2 C |
|
A F x x |
L'apertore non ha tenuta a Q ma ha 3 carte di C; ma in questo caso Q è colore effettivo |
|
R D x x |
1 F |
1 C |
x |
1 P |
2 Q |
x x x |
3 F |
|
A R x x x |
L'apertore non ha nè 3 carte di C, nè la tenuta a Q per cui ripete le F 5° |
|